Comprendere la normativa è il primo passo per garantire la sicurezza del tuo cantiere e la conformità del tuo progetto. In questa sezione, abbiamo raccolto i documenti fondamentali che delineano i ruoli, le responsabilità e le procedure corrette per la valutazione e la gestione del rischio bellico.
Questo documento chiarisce un aspetto cruciale: l'obbligo di valutare il rischio bellico spetta in via esclusiva al Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), come previsto dall'art. 91, comma 2-bis, del D.Lgs. 81/08.
L'Interpello stabilisce che la prima e fondamentale fase di questa valutazione è l'analisi storico-documentale, rendendo l'indagine strumentale solo un'opzione integrativa.
Questo comunicato fornisce importanti precisazioni sul ruolo delle imprese o dei tecnici esterni. Sottolinea che il loro contributo non può andare oltre l'analisi storica e l'eventuale indagine magnetometrica superficiale. L'elemento chiave è il divieto assoluto di eseguire scavi o di rilasciare attestazioni di "non rischio", attività che spettano esclusivamente alle procedure ufficiali di bonifica e al personale brevettato.
A integrazione del documento precedente, questo comunicato ribadisce la netta differenza tra le indagini geofisiche preliminari e la bonifica sistematica. Evidenzia le gravi conseguenze legali e sanzionatorie per chi rilascia false attestazioni o esegue attività invasive al di fuori delle procedure autorizzate, ribadendo l'importanza del ruolo di vigilanza del Ministero della Difesa.
Questa direttiva è il riferimento tecnico per la Bonifica Bellica Sistematica Terrestre.
Descrive in dettaglio l'intero iter per l'esecuzione della bonifica, dalla richiesta di parere all'autorizzazione finale.
È il documento che definisce le procedure per le attività che possono essere svolte solo da imprese specializzate e da personale in possesso dei brevetti rilasciati dal Ministero della Difesa.
Dall'incertezza alla pianificazione:
il supporto alla progettazione che ti fa risparmiare tempo e denaro.
Un progetto di successo si costruisce sulla prevenzione, non sulla reazione.
Nel contesto di un cantiere con rischio bellico, questo significa non solo identificare il pericolo, ma progettare in anticipo la sua gestione.
In qualità di professionista con le qualifiche di Architetto, CSP/CSE e Direttore Tecnico BCM, offro un servizio di supporto alla progettazione che va oltre la semplice valutazione.
Il mio ruolo è integrare l'analisi del rischio con una strategia operativa che ti garantisca il rispetto della normativa, la protezione dei lavoratori e l'ottimizzazione di tempi e costi.
I Vantaggi di una Progettazione Anticipata:
Pianificazione su misura:
Basandomi sulla valutazione del rischio, progetto una bonifica bellica mirata e conforme alle Direttive del Ministero della Difesa (GEN-BST 001),
evitando interventi standardizzati e non necessari.
Questo si traduce in un risparmio economico significativo.
Massima Efficienza Operativa:
Una corretta progettazione pre-cantiere riduce al minimo il rischio di fermi-lavoro e ritardi inattesi. La chiarezza delle procedure e la definizione delle responsabilità permettono di avviare il cantiere con un piano d'azione definito e sicuro.
Conformità Normativa:
Il mio supporto tecnico ti aiuta a integrare perfettamente tutte le misure necessarie nel Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), garantendo che ogni aspetto, dalla valutazione al piano operativo di bonifica, sia conforme al D.Lgs. 81/08 e alle norme vigenti.
Non lasciare che l'incertezza del rischio bellico metta a repentaglio il tuo progetto.
Affidati a un esperto che, grazie a competenze integrate, trasforma un potenziale ostacolo in un processo gestito con efficienza, sicurezza e, soprattutto, a costi ottimizzati.
Contattami per scoprire come una progettazione della bonifica bellica all'avanguardia possa fare la differenza per il tuo cantiere.
anastassios kourkoutidis
architetto
laureato presso lo IUAV di Venezia nel 1999
iscritto all'albo architetti di PD n° 2814
coordinatore alla sicurezza
dirigente tecnico BCM brevetto n° 356
rilasciato dal Ministero Difesa
Selvazzano Dentro PD
cell. 3405110379
info@valutazionerischiobellico.it